Salta al contenuto principale

Raccolta differenziata, a luglio Castiglion Fiorentino tocca quota 71,8 per cento

Nel mese di luglio 2025 la percentuale di raccolta differenziata ha raggiunto il 71,8%, il valore più alto registrato da inizio anno.

Data :

27 agosto 2025

Raccolta differenziata, a luglio Castiglion Fiorentino tocca quota 71,8 per cento
Municipium

Descrizione

Un dato incoraggiante arriva dal monitoraggio mensile della raccolta differenziata a Castiglion Fiorentino. Nel mese di luglio 2025 la percentuale di raccolta differenziata ha raggiunto il 71,8%, il valore più alto registrato da inizio anno. Un risultato particolarmente significativo perché ottenuto in piena estate, periodo che solitamente fa registrare dati più bassi a causa dell’aumento dei conferimenti. 

Il mese di luglio e il periodo estivo in generale, infatti, coincide con il maggior afflusso di turisti nelle strutture ricettive del territorio, e il buon andamento della raccolta rappresenta un segnale positivo che conferma come le buone pratiche stiano progressivamente entrando nelle abitudini quotidiane dei cittadini e degli ospiti.

A rafforzare il quadro positivo contribuisce anche il dato relativo all’organico: da gennaio a oggi sono state conferite oltre 840 tonnellate, contro le 700 rilevate nello stesso periodo del 2024.

Restano alcune situazioni da monitorare per contrastare l’abbandono dei rifiuti, ma la tendenza è chiara: se nel 2014 si contavano 7-8 aree critiche, oggi i punti sensibili sono scesi a un paio, anche grazie al controllo esercitato dalle cinque foto-trappole attive sul territorio.

Il Comune continua a fare la sua parte: al Boscatello è stato recentemente installato il contenitore per il conferimento dei rifiuti RAEE per i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e nel centro urbano del Parco Villa Lovari, accanto alla casina dell’acqua, è presente l’ecocompattatore per la riduzione del rifiuto plastico. Infine, resta la possibilità di conferire rifiuti ingombranti e apparecchiature elettroniche presso l’Isola Ecologica di via Arno.

 

“Un risultato che dimostra come il percorso intrapreso in questi anni stia dando risultati concreti e che Castiglion Fiorentino sia sulla strada giusta. Grazie ai cittadini castiglionesi che con impegno e senso civico contribuiscono a rendere il nostro Comune sempre più virtuoso”, dichiara l’assessore all’Ambiente Francesca Sebastiani.

 

Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2025, 14:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot