Descrizione
Tutti con il naso all’insù questa settimana a Castiglion Fiorentino.
Da domani, mercoledì 8 ottobre, a domenica 12 ottobre è di scena il Campionato Open di Mongolfiere Toscana 2025.
La competizione, aperta a piloti internazionali con licenza sportiva FAI valida e almeno 50 ore di volo, si svolge presso l’Aviosuperficie Serristori, nel cuore della Toscana, immersi nei paesaggi unici della Valdichiana e delle colline toscane.
“Per la prima volta il Campionato Italiano si è sviluppato su due tappe, la prima in Croazia e l’ultima che vede anche le premiazioni, a Castiglion Fiorentino” spiega Guido Montemurro, della Balon Team per la organizzazione, che aggiunge “La più grande difficoltà è rappresentata dal vento che in pratica ‘trasporta’ le mongolfiere e i piloti dovranno essere in grado, attraverso delle manovre, di raggiungere i vari target, delle grosse x posizionate nei campi. Chi si avvicina di più ai target prendere più punti. 6, 7 gli obiettivi da raggiungere quasi ogni giorno e lo spettacolo che si crea sopra ai target è molto bello per certi versi scenico e spettacolare”.
13 gli equipaggi presenti tra italiani e stranieri, quest’ultimi provenienti dalla Germania, Croazia, Turchia e Inghilterra, che saranno impegnati in 8 voli di gara nei cieli della Valdichiana.
Inoltre, durante la manifestazione ci sarà la possibilità di provare il volo in mongolfiera vincolato.
Per gli appassionati e per chi vuole vivere forti emozioni l’appuntamento è per venerdì e sabato dalle ore 15 in poi.
Dopo il fine settimana dedicato alla solidarietà con “In volo per il Meyer”, il cui ricavato è stato devoluto alla Fondazione Meyer di Firenze a sostegno delle cure pediatriche, ora l’Aviosuperficie si prepara a viere 4 giorni dedicati allo sport.
“Con piacere ospitiamo questo evento sportivo che ancora una volta racconta la passione per il volo. Dopo aerei, elicotteri ora vedremo volteggiare nel cielo della Valdichiana le mongolfiere” conclude Franco Bentenuti, presidente dell’Aeroclub Serristori.
E non è la prima volta che la città di Castiglion Fiorentino ospita una iniziativa che vede protagoniste, appunto, le mongolfiere. La prima volta risale all’estate del 2021 quando, in occasione degli eventi organizzati dall’Associazione “Città dell’Aria”, il comune di Castiglion Fiorentino sempre insieme all’Aeroclub Serristori organizzò il volo sulla Valdichiana in Mongolfiera
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Bollettino fitopatologico olivo 16 settembre 2025
- “Buone pratiche anti-zanzara”.
- Rischio incendi boschivi: prorogato al 21 settembre il divieto di abbruciamenti
- Raccolta differenziata, a luglio Castiglion Fiorentino tocca quota 71,8 per cento
- Bollettino fitopatologico olivo 25 agosto 2025
- Un piccolo assiolo salvato e liberato a Castiglion Fiorentino
- Bollettino fitopatologico olivo 19 agosto 2025
- Anche una squadra della sezione castiglionese della Vab impegnata a domare l’incendio che da sei giorni sta devastando il Parco Nazionale del Vesuvio.
- 🌿 Bollettino Fitopatologico Olivo
Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 12:59