Descrizione
Un’edizione di alto livello, che ha avuto come filo conduttore “tutti i colori della cronaca” e che ha portato a Castiglion Fiorentino firme prestigiose del giornalismo italiano.
Dal racconto della guerra in Ucraina alle indagini sul caso di Garlasco, passando per il fenomeno Jannik Sinner, i protagonisti hanno affrontato i temi più attuali e di interesse pubblico. Tra loro, Giammarco Sicuro, inviato speciale Rai, che ha presentato i suoi volumi “Grano” e “In viaggio con Isa”; Gabriella Ambrosio, che nel suo libro sul delitto di Garlasco ha anticipato elementi oggi al centro delle cronache giudiziarie; Marco Mazzoni, profondo conoscitore di tennis e voce appassionata del successo di Sinner; e Stefano Corradino, giornalista di Rai News, che ha trasformato storie di cronaca in canzoni a sostegno di Emergency.
Il salotto letterario al Parco Presentini ha registrato una partecipazione attenta e calorosa, segno della qualità delle proposte e dell’interesse del pubblico. Gli ospiti, a loro volta, hanno apprezzato l’accoglienza e la bellezza di Castiglion Fiorentino, visitata prima di ogni incontro.
A cura di
Contenuti correlati
- Culture contro la paura. L’Orchestra Multietnica di Arezzo ospita Dario Brunori nel doppio evento a Monte San Savino e Castiglion Fiorentino
 - La Basilica di San Benedetto, patrono d’Europa, rinasce.
 - IV Novembre, le celebrazioni a Castiglion Fiorentino
 - “In Vino Veritas”: il territorio castiglionese tra storia, tradizione e innovazione vitivinicola
 - Anche nel 2026 Pierpaolo Mangani torna a ricoprire il ruolo di Magistrato del Palio dei Rioni
 - Castiglion Fiorentino, ritorna il Lunch in Family con gli studenti della Cal Poly University.
 - “In Vino Veritas. Vitigni, vino e territorio tra tradizione e innovazione”
 - Castiglion Fiorentino protagonista a “Cauthamente”
 - Conferita la Cittadinanza Onoraria ad Aubrey Marshall Daniel III.
 - Teatro alla Spina, a Castiglion Fiorentino è tempo di una nuova stagione teatrale
 
Ultimo aggiornamento: 8 settembre 2025, 12:05