Descrizione
Il Museo Civico Archeologico di Castiglion Fiorentino ha ottenuto la qualifica di museo di rilevanza regionale, soddisfacendo gli oltre 300 requisiti previsti.
Si tratta di un importante traguardo che valorizza ulteriormente l’impegno dell’Amministrazione comunale nella tutela e promozione del patrimonio culturale. Questo riconoscimento si aggiunge al recente concessione di deposito decennale del patrimonio archeologico statale, consolidando il ruolo del museo come punto di riferimento in tutta la provincia e oltre.
La qualifica di museo di rilevanza regionale non si basa su criteri quantitativi come presenze o incassi, ma sulla conformità a rigorosi standard qualitativi: dall’accoglienza ai servizi, dalla fruibilità alla qualità espositiva, fino alla programmazione di eventi e attività didattiche. Questo riconoscimento comporta, oltre al prestigio, l’accesso a finanziamenti regionali.
“Un traguardo importante, raggiunto grazie al lavoro di squadra di tutto il personale e degli uffici – dichiara l’Assessore alla Cultura Massimiliano Lachi –. Il nostro museo risponde pienamente a tutti i requisiti richiesti dalla Regione Toscana e questo riconoscimento è una vera e propria gratificazione per gli investimenti fatti in questi anni nella cultura. Significa che abbiamo seminato bene”, conclude l’Assessore Lachi.
A cura di
Contenuti correlati
- 11 settembre, cerimonia al Monumento di via Trento con tre testimonianze straordinarie
- La terza edizione di “Pini da sfogliare”
- Die Zarge, clarinetto e archi incantevoli nel Chiostro di San Francesco
- Castiglion Fiorentino applaude il “suo” Olivier Assayas in concorso a Venezia
- “Santucce Storm Festival”.
- Le celebrazioni per la Madonna del Bagno entrano nel vivo
- Ti lascio una canzone
- Castiglion Fiorentino, torna “Pini da Sfogliare”
- Castiglion Fiorentino celebra la Madonna del Bagno
- Secondo appuntamento con Castiglion Fiorentino in Musica
Ultimo aggiornamento: 12 giugno 2025, 15:56