Patrimonio culturale
Novità (51)
IV Novembre, le celebrazioni a Castiglion Fiorentino
La cerimonia si concluderà in Sala San Michele con la presentazione delle bandiere e dei fazzoletti patriottici a cura dell’Associazione Artume e con l’inaugurazione della mostra “ ECHI DALLA GARNDE GUERRA - 1915-1919: MESSAGGI DI UN’EPOCA IN CONFLITTO
Castiglion Fiorentino, ritorna il Lunch in Family con gli studenti della Cal Poly University.
Domenica 2 novembre.
L’arte di Silvia Salvadori a Castiglion Fiorentino.
Con le sue polveri lucenti, i bulini, i pennelli e le icone, incarna lo spirito dell’arte medievale. Visitabile fino al 30 novembre presso gli spazi espositivi della Quadreria della Chiesa di Sant’Angelo al Cassero
Amministrazione (2)
La Biblioteca comunale è il centro informativo locale che garantisce il servizio di pubblica lettura per i suoi utenti. La Rete Museale si occupa di programmare e coordinare le attività ed i servizi offerti per la valorizzazione del patrimonio museale.
Cura i rapporti con le associazioni culturali locali e non, gestendo inoltre manifestazioni, incontri, spettacoli, convegni e formazioni inerenti alla sfera d'interesse.
Servizi (1)
Vivere il comune (3)
Biblioteca Comunale Giuseppe Ghizzi
La Biblioteca è custodita all'interno del Palazzo Pretorio, edificio risalente alla prima metà del Quattrocento
Museo Civico e Archeologico
Inaugurato nel 2001, il museo raccoglie i reperti provenienti dagli scavi effettuati a partire dalla fine degli anni Ottanta e racconta la storia di Castiglion Fiorentino e del suo territorio.
Altre informazioni (3)
Albo d'Oro
Dalla rinascita moderna della manifestazione, l'elenco dei vincitori
I Terzieri
I veri protagonisti del Palio
I Vessilli negli anni
L'ambito premio dei vincitori del Palio