Descrizione
Un simbolo di rinascita e identità per tutta la comunità castiglionese. Venerdì 11 luglio 2025 alle ore 18:00, presso la Chiesa di Sant’Agostino, si terrà la cerimonia ufficiale di presentazione dei lavori di restauro, a conclusione di un percorso lungo più di dieci anni.
Il completamento del restauro arriva a distanza di oltre un decennio dal drammatico crollo del tetto avvenuto nel 2014, uno degli episodi più traumatici per la città avvenuti negli ultimi anni. Un cedimento strutturale di circa 40 metri quadrati aveva reso inagibile l’edificio e imposto l’immediata chiusura.
“Un momento di approfondimento e racconto dovuto alla nostra comunità – dichiara il Sindaco di Castiglion Fiorentino Mario Agnelli - per il recupero di un edificio Sacro che dopo tante tribolazioni ritorna nelle disponibilità dei castiglionesei e dei turisti che lo vorranno”.
Gli interventi realizzati hanno riguardato tinteggiatura interna, restauro infissi, revisione dell’impianto elettrico, trattamento della pavimentazione, restauro della scalinata esterna e del sacrato. Il recupero ha restituito all’edificio piena funzionalità, trasformandolo in centro polifunzionale destinato ad attività culturali, mostre, convegni e iniziative ricreative, arricchendo l’offerta culturale cittadina e favorendo la valorizzazione del patrimonio storico-artistico locale.
Dopo i saluti istituzionali da parte del Sindaco di Castiglion Fiorentino Mario Agnelli, dell’Assessore alla Cultura Massimiliano Lachi e dell’Assessore al Bilancio Alessandro Concettoni, sono previsti gli interventi del Vescovo della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro S.E. Mons. Andrea Migliavacca, del Parroco della Collegiata di San Giuliano Don Stanislas Aimé Cocou Alimagnidokpo, del Direttore della Fondazione CR Firenze Gabriele Gori e del Responsabile tecnico del restauro Lido Lucci.
A cura di
Contenuti correlati
- Un anno di amministrazione dell'Ente Serristori per il presidente Marcello Orlandesi.
- Quattro giorni all'insegna del fascino, della musica e dello stile dei mitici anni '50.
- Anche una squadra della sezione castiglionese della Vab impegnata a domare l’incendio che da sei giorni sta devastando il Parco Nazionale del Vesuvio.
- Il Comune di Castiglion Fiorentino partecipa alla Giornata Nazionale del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo.
- Si rinnova la tradizione del pellegrinaggio notturno da Castiglion Fiorentino a Canoscio.
- Finanziato il progetto di messa in sicurezza della Sr71 presentato dal Comune di Castiglion Fiorentino
- I gruppi consiliari votano unanimemente 3 mozioni.
- Telegram
- Caccia: al via la riconsegna dei tesserini venatori
- Sostituito il trave ammalorato del tetto dell’Auditorium “Le Santucce”.
Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2025, 13:37