Descrizione
Oggi, 23 Maggio si celebra la “Giornata della Legalità”, una ricorrenza nazionale volta a commemorare le vittime di tutte le mafie e in particolare ricorda la Strage di Capaci avvenuta il 23 maggio 1992, in cui morirono il magistrato antimafia Giovanni Falcone, la moglie, anch'essa magistrato, Francesca Morvillo e tre agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.
Ed oggi, si è tenuto, per questo anno scolastico, l’ultimo Consiglio Comunale dei Ragazzi, seguito dalla docente Francesca Vestrini, che ha visto la partecipazione dell’insegnante Nunzia Fiore che ormai da tempo coinvolge gli studenti in progetti che celebrano, appunto, la "Giornata della Legalità”, un giorno di ricordo ma, soprattutto, un monito concreto per le future generazioni perché educare alla legalità deve rappresentare il fondamento della nostra convivenza civile.
E martedì prossimo, 27 maggio, a Castiglion Fiorentino, in piazza del Municipio ore 20.30, va in scena il “FESTIVAL DELLA RINASCITA MADE IN ITALY”, organizzato dall' Istituto Comprensivo CITTÀ DI CASTIGLION FIORENTINO con la partecipazione della compagnia di Teatro e ballo “LE VERDURE VAGANTI” che quest’anno sarà dedicato al cinema.
E per martedì 27 in occasione dello spettacolo sono previste delle modifiche alla viabilità:
•dalle ore 12:30 alle ore 23:00 (e comunque sino a cessate esigenze) la temporanea istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata a tutti i veicoli, compresi quelli muniti di speciali autorizzazioni in deroga, in Piazza del Municipio
•dalle ore 15:00 a fine manifestazione la temporanea istituzione del divieto di transito a tutti i veicoli, compresi quelli muniti di speciali autorizzazioni in deroga e residenti, in Corso Italia (tratto compreso tra Via Dante Alighieri e Via San Michele)
Inoltre,
· i veicoli provenienti da Porta Fiorentina e Via del Mercato potranno percorrere Corso Italia sino all’intersezione con Via Dante Alighieri, con obbligo di svolta a destra su via Dante Alighieri.
In ogni momento dovrà essere garantito il transito ai veicoli di soccorso, ai veicoli delle Forze dell'ordine, e a quelli di emergenza.
A cura di
Contenuti correlati
- “Pini da Sfogliare”: libri, storie e cronaca al Parco Presentini
- Castiglioni Film Festival - Giorno 2
- Finale concorso Toscana in Giallo
- Castiglioni Film Festival - Giorno 1
- A Castiglion Fiorentino si celebra Santa Cristina, patrona della frazione omonima in Val di Chio
- Val di Chio, restaurata la storica Maestà all’incrocio per Gaggioleto: merito di un illustre cittadino americano innamorato del territorio
- Al via la settimana del Castiglioni Film Festival: da giovedì a domenica cinema all’aperto e grandi ospiti al Cassero
- “Tensione creativa e preziosità virtuosa nell’opera di Enzo Scatragli”.
- Parte da Castiglion Fiorentino il “Festival delle Musiche”.
- Con una tesi sul “Palio dei Rioni” di Castiglion Fiorentino si laurea il castiglionese Matteo Luconi.
Ultimo aggiornamento: 23 maggio 2025, 13:29