Salta al contenuto principale

Parte da Castiglion Fiorentino il “Festival delle Musiche”.

Spettacolo nel segno delle arie d’opera del duo Else-Linde Buitemhuis ed Eline Bergmann. Chiostro di San Francesco - 20 luglio ore 21.15

Data :

17 luglio 2025

 Parte da Castiglion Fiorentino il “Festival delle Musiche”.
Municipium

Descrizione

 

La voce, il bel canto, l’opera. Si aprirà nel segno della grande musica d’autore il Festival delle Musiche che domenica 20 luglio a Castiglion Fiorentino, nella suggestiva cornice del Chiostro di San Francesco, ospiterà il duo olandese formato da Else-Linde Buitenhuis (soprano) ed Eline Bergmann (pianoforte) nel concerto dal titolo “Lieder, arie d’opera e canzoni napoletane”.

 L’inizio è previsto alle ore 21:15. L’evento è a cura di Officine della Cultura con il contributo del Comune di Castiglion Fiorentino.

 

“Quello di domenica non è altro che il primo di una serie di eventi musicali che si terranno nella suggestiva cornice del Chiostro di San Francesco, luogo prediletto per le grandi occasioni; del resto

quando la storia di un territorio incontra e dialoga con la musica nasce un evento unico e irripetibile” commenta l’assessore alla Cultura, Massimiliano Lachi.  

 

Else-Linde Buitenhuis ed Eline Bergmann hanno entrambe studiato a Groningen (Paesi Bassi), tuttavia è stato durante l’Amsterdam Canal Festival, dove Else-Linde ha cantato la parte principale in “La Serva Padrona” di Pergolesi, che si sono incontrate di nuovo e hanno iniziato a lavorare insieme. I loro programmi sono sempre un mix di musica di influenza europea con brani provenienti da Italia, Francia e Germania (tra gli altri) e ispirati alla natura e all’amore. Entrambe hanno ricevuto elogi per la loro musicalità e il timbro sensibile e per il modo elegante in cui presentano i loro concerti.

 

Il concerto castiglionese sarà, quindi, una squisita combinazione di brani musicali che attraversano la storia della musica dal periodo classico al tango argentino – tra i brani “Amarilli” di G. Caccini, “Voi che sapete” da “Le nozze di Figaro” di W. A. Mozart e ancora “DerNussbaum” di R. Schumann, “Zueignung” di R. Strauss, “Pagodes” di C. Debussy e “Yosoy Maria” di A. Piazzolla – e si concludono con canzoni napoletane tra cui le famose “Torna a Surriento” di G. De Curtis e “O sole mio” di E. di Capua. Un modo perfetto per celebrare l’estate. Else-Linde ed Eline vivono entrambe ad Amsterdam e sono coinvolte in molte attività musicali. Else-Linde lavora attualmente presso la National Opera & Ballet e fa parte di molte delle più grandi produzioni operistiche nei Paesi Bassi. Eline si esibisce in progetti di musica da solista e da camera e ha la sua scuola di pianoforte.

Ultimo aggiornamento: 17 luglio 2025, 10:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot