Descrizione
Nel corso dell’esecuzione dei lavori relativi alla messa in sicurezza idraulica del fosso tombato che attraversa via Cupa e via della Misericordia, si sono verificate una serie di circostanze impreviste e non prevedibili in fase di progettazione, che hanno reso necessarie modifiche operative e progettuali.
In particolare:
- Posa di un nuovo collettore fognario: A seguito di incontri tra Nuove Acque, l’Amministrazione Comunale e la Direzione Lavori, è stato affidato all’impresa l’incarico di realizzare un nuovo collettore fognario lungo il fosso oggetto dell’intervento, con l’obiettivo di separare le acque nere da quelle meteoriche. Tale intervento ha incluso anche la risistemazione di tutti gli allacci degli scarichi esistenti. Questa attività ha comportato una riorganizzazione complessiva delle lavorazioni per ottimizzare l’impiego di risorse, garantire la sicurezza e gestire al meglio le interferenze tra i diversi sottoservizi.
- Rinvenimento di pozzetti nascosti: Durante la fase di scavo sono stati individuati diversi pozzetti non rilevabili in fase di progettazione perché coperti da asfalto. Questo ha reso necessario eseguire ulteriori videoispezioni per mappare correttamente gli allacci esistenti da ripristinare.
- Bypass idraulico temporaneo: A causa delle abbondanti piogge successive all’inizio dei lavori, si è verificato un notevole deflusso di acqua all’interno del fosso tombato. È stato quindi necessario sospendere temporaneamente le attività e realizzare un sistema di bypass dell’acqua da via Cupa verso una condotta meteorica in via Carlo Pisacane, attraversando il giardino di un condominio privato, previa acquisizione delle necessarie autorizzazioni da parte dei proprietari.
- Adeguamento del tracciato della nuova condotta: Le videoispezioni effettuate hanno evidenziato una scarsa pendenza della tubazione esistente a valle del punto di intervento. Inoltre, il successivo rilievo dei sottoservizi, posizionati in punti differenti rispetto a quanto indicato in fase progettuale, ha reso necessaria una modifica del tracciato del nuovo collettore in calcestruzzo. La condotta è stata quindi riposizionata al centro della carreggiata e prolungata verso valle, fino allo scatolare di attraversamento di via della Misericordia e della ferrovia, in corrispondenza del civico 90. Tale modifica ha permesso di garantire una corretta pendenza per il deflusso idrico, evitando al contempo la demolizione di marciapiedi e l’avvicinamento a strutture private. I maggiori oneri derivanti da questo adeguamento sono stati coperti attraverso il ribasso d’asta.
- Gestione della viabilità: A seguito di un confronto tra il Comune, la Direzione Lavori, la RUP, l’impresa esecutrice e la Polizia Municipale, si è concordato di procedere con la chiusura a tratti di via della Misericordia e via Cupa. Questa soluzione, seppur temporaneamente impattante, consente di minimizzare i disagi per residenti e attività commerciali, garantendo al contempo la funzionalità e la sicurezza del cantiere.
L’Amministrazione Comunale ringrazia cittadini e operatori per la pazienza e la collaborazione, consapevole che questi interventi, pur complessi, sono fondamentali per la sicurezza idraulica e il miglioramento infrastrutturale dell’area.
A cura di
Contenuti correlati
- Riaccendere i luoghi di Castiglion Fiorentino.
- Inaugurata la Panchina Lilla, simbolo della lotta ai Disturbi del Comportamento Alimentare
- Consiglio comunale venerdì 26 settembre alle ore 14.30.
- Donato Cuseri, uno degli ultimi baluardi.
- Castiglion Fiorentino, 3 giorni di festa per il decimo anniversario della dedicazione della chiesa della Collegiata.
- Aperte le richieste per la Torre di Babbo Natale e mercatini natalizi
- “Buone pratiche anti-zanzara”.
- Avvicendamento alla Compagnia Carabinieri di Cortona.
- 11 settembre, cerimonia al Monumento di via Trento con tre testimonianze straordinarie
Ultimo aggiornamento: 24 settembre 2025, 12:41