Descrizione
Il Comune di Castiglion Fiorentino, con delibera votata all’unanimità dal Consiglio Comunale, aderisce in data 1° febbraio 2025 alla “Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo”, proposta dal Presidente dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra APS (ANVCG) e dal Presidente ANCI.
La “Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo” è stata istituita nel 2017 ed ha come obiettivo quello di conservare la memoria delle vittime civili di tutte le guerre e di tutti conflitti che ci sono stati e che sono ancora in corso in tutto il mondo. L’obiettivo è quello di promuovere, secondo i principi dell’Art.11 della Costituzione, la cultura della pace e del ripudio della guerra.
Per l’occasione, oggi sabato 1° febbraio, a lato dell’ingresso del Palazzo Comunale è stato affisso uno striscione con scritto “Stop alle bombe sui civili”, mentre la sera la fontana dei giardini pubblici di Piazza Matteotti si illuminerà di blu. Inoltre, nei giorni scorsi l’iniziativa ha coinvolto anche gli studenti delle scuole.
Lunedì 27 gennaio, infatti, presso la Sala Consiliare si è riunito il Consiglio Comunale dei ragazzi accompagnati dall’insegnante Francesca Vestrini. Durante la seduta sono stati presentati e illustrati alcuni lavori realizzati dagli studenti delle scuole primarie e 1 ª -2ª-3ª della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Città di Castiglion Fiorentino”.
“Ringrazio le insegnanti che durante l’orario scolastico hanno coinvolto gli studenti in questa iniziativa – spiega l’Assessore Stefania Franceschini che aggiunge – “E ringrazio il Consiglio Comunale dei Ragazzi che si è dimostrato sensibile ad un tema purtroppo sempre tristemente attuale. Tutti gli elaborati rimarranno esposti nell’atrio d’ingresso del Palazzo Comunale per tutta la prossima settimana”.
“Secondo un rapporto di Save the Children – spiega il Sindaco junior Nicolò Di Domenico – in molto paesi nel mondo oltre un bambino su cinque vive in aree colpite da conflitti. Parlare della guerra a bambini e ragazzi non è semplice, ma si può parlare di come costruire la pace e comprenderne il suo valore”.
A cura di
Contenuti correlati
- Un anno di amministrazione dell'Ente Serristori per il presidente Marcello Orlandesi.
- Quattro giorni all'insegna del fascino, della musica e dello stile dei mitici anni '50.
- Anche una squadra della sezione castiglionese della Vab impegnata a domare l’incendio che da sei giorni sta devastando il Parco Nazionale del Vesuvio.
- Il Comune di Castiglion Fiorentino partecipa alla Giornata Nazionale del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo.
- Si rinnova la tradizione del pellegrinaggio notturno da Castiglion Fiorentino a Canoscio.
- Finanziato il progetto di messa in sicurezza della Sr71 presentato dal Comune di Castiglion Fiorentino
- I gruppi consiliari votano unanimemente 3 mozioni.
- Telegram
- Caccia: al via la riconsegna dei tesserini venatori
- Sostituito il trave ammalorato del tetto dell’Auditorium “Le Santucce”.
Ultimo aggiornamento: 31 gennaio 2025, 13:45