Salta al contenuto principale

Punto Digitale Facile

Supporto ai cittadini nell'accesso ai servizi digitali online

Punto Digitale Facile
Municipium

Competenze

Cos’è un Punto Digitale Facile
Un luogo fisico, un ufficio, avente lo scopo di supportare e formare gratuitamente i cittadini nell’utilizzo delle tecnologie digitali supportandoli nell’accesso ai numerosi servizi online offerti dalla Pubblica Amministrazione, individuando le esigenze dei singoli cittadini e fornendo loro supporto e orientamento.

 

Municipium

Unità organizzativa genitore

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Sede distaccata Ufficio Turismo

Piazza del Municipio, 1, 52043 Castiglion Fiorentino AR, Italia

Municipium

Ulteriori Informazioni

Ecco alcuni esempi per i quali è possibile chiedere un appuntamento con il Punto Digitale Facile:

  • attivazione della CIE (Carta di Identità Elettronica)
  • utilizzo dello SPID e della CIE per l'accesso ai servizi online (Comune, Regione Toscana, ASL, ecc.)
  • accesso al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
  • assistenza per la prenotazione di visite o esami tramite il CUP online
  • imparare a come utilizzare Internet in sicurezza
  • installare e utilizzare l'AppIO
  • accesso ai servizi di Open Toscana
  • come effettuare pagamenti online

Quali attività vengono svolte da un facilitatore
  • facilitazione individuale: assistenza personalizzata individuale, erogata generalmente su prenotazione o a sportello
  • facilitazione di gruppo: assistenza personalizzata di gruppo, erogata generalmente su prenotazione o a sportello
  • formazione di gruppo: formazione in modalità sincrona attraverso micro-corsi realizzati ad hoc, erogata generalmente su prenotazione sia in presenza che da remoto attraverso il ricorso a un sistema di video-conferenza
  • formazione individuale: formazione in autoapprendimento e asincrona attraverso micro-corsi realizzati ad hoc e messi a disposizione dei destinatari su piattaforme di e-learning
  • formazione blended: combinazione di esperienze di apprendimento in presenza e da remoto

Dove e quando sono aperti i Punti Digitale Facile

IAT PIAZZA DEL MUNICIPIO:
presso l’Ufficio Informazioni Turistiche in Piazza del Municipio 1
Orario apertura: dal Lunedì al Venerdì la mattina con orario 09 - 13 ed il pomeriggio del Martedì e Giovedì dalle 15.30 alle 17.30
Chiuso il sabato e la domenica

CENTRO COMUNALE DI FACILITAZIONE DIGITALE:
presso l’Ufficio Rifiuti e Tutela Animali in Via San Michele 57
Orario apertura: dal Lunedì al Venerdì la mattina con orario 09 - 13 ed il pomeriggio del Martedì e Giovedì dalle 15.30 alle 17.30
Chiuso il sabato e la domenica                                                  

 

Come prenotare un appuntamento

 

Questionario online

Nell’attività dei Punti di Facilitazione è prevista anche la somministrazione di un questionario online utile per conoscere i servizi digitali più conosciuti e utilizzati, capire le difficoltà dei cittadini, monitorare gli argomenti su cui viene richiesta la facilitazione. Vi chiediamo pertanto, una volta goduto del servizio di facilitazione, di compilare il questionario al seguente indirizzo:
https://www303.regione.toscana.it/ls3/index.php/445797?lang=it 

Il progetto, denominato “Rete dei servizi di facilitazione digitale”, è inquadrato nell’ambito della misura  1.7.2 Missione 1 Componente 1 del PNRR e vede il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministro come soggetto titolare.

Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2025, 12:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot