Descrizione
In occasione dei Referendum abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, gli elettori che si trovano, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data del referendum, in un comune al di fuori della propria provincia di residenza, potranno votare “fuori sede” presso il comune di temporaneo domicilio. Per poter esercitare il voto "fuori sede", gli elettori dovranno presentare, entro il termine di Domenica 4 Maggio 2025, apposita domanda compilata (scaricabile in questa pagina) all’Ufficio Elettorale del Comune di temporaneo domicilio.
Nella domanda devono essere indicati l’indirizzo completo del domicilio temporaneo e, se possibile, un indirizzo di posta elettronica.
Alla domanda dovrà essere allegata:
1) Copia del documento di identità;
2) Copia della tessera elettorale;
3) Certificazione o altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede (per motivi di studio, lavoro o cure mediche) e la durata del domicilio temporaneo (almeno tre mesi).
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Referendum 2025 - Dati affluenza e risultati definitivi
- Referendum 2025 - Avviso alla cittadinanza
- Referendum 2025 - Votazione degli elettori con disabilità
- Referendum 2025 - Apertura straordinaria Ufficio Elettorale
- Referendum 2025 - Ubicazione delle sezioni elettorali del Comune di Castiglion Fiorentino
- Referendum 2025 - Elettori impossibilitati a esprimere personalmente il voto
- Referendum 2025 - Le schede dei 5 Referendum popolari abrogativi
- Referendum 2025 - Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
- Referendum abrogativo 8 e 9 giugno 2025
- Referendum 2025 - Elettori residenti all’estero: opzione per l’esercizio di voto in Italia per i referendum
Ultimo aggiornamento: 1 settembre 2025, 13:57