Descrizione
Dopo la bruschetta da guinness dei primati dello scorso anno, ritorna la manifestazione nazionale “Andar per Frantoi”, promossa dall’associazione Città dell’Olio, che quest’anno a Castiglion Fiorentino sarà tutta dedicata al “wellness”.
“La grande Festa dell’Olio Nuovo” sarà di scena sabato22 e domenica 23 novembre.
Clou della manifestazione sarà domenica 23 al chiostro di San Francesco dove sono previsti una serie di eventi tutti dedicati al benessere all’enogastronomia. Inoltre, durante il fine settimana il prezioso “oro verde” verrà celebrato anche nei ristoranti e nei locali di somministrazione che proporranno piatti dove l’olio evo la farà da padrone. Sarà un fine settimana dedicato ad un prodotto di eccellenza del nostro territorio, l’olio di oliva, appunto, ormai riconosciuto da tutti non solo come un prodotto alimentare di grande valore ma anche come una risorsa importante nella prevenzione di numerose patologie.
L’evento è nato sotto l’egida dell’associazione nazionale “Città dell’Olio” denominato “CLANIS OLEUM - Andar per Frantoi e Mercatini”, che avuto il patrocinio del Consiglio della Regione Toscana, Toscana Promozione, Vetrina Toscana.
“Questa seconda edizione è dedicata al benessere con aziende e attività che proporranno i loro prodotti. L’olio extravergine d’oliva, vero e proprio tesoro della nostra tradizione culinaria, è un prodotto talmente pregiato e ricco di elementi benefici che estende le sue qualità anche nel mondo della cosmesi, per la cura e il benessere del proprio corpo. Le proprietà cosmetiche di questo prezioso alimento, infatti, sono ben note all’uomo già dai popoli antichi. I Fenici, i quali lo consideravano talmente prezioso da battezzarlo “oro liquido”, lo usavano come trattamento di bellezza. Quindi la due giorni in programma in questo mese di novembre ha una doppia valenza: proporre una meta turistica-agroalimentare tutelando la biodiversità e il paesaggio e, al contempo, raccontare che l’olio può essere un ottimo alleato anche al di fuori della dimensione prettamente culinaria” dichiara l’assessore alla Promozione e valorizzazione Prodotti del territorio, Francesca Sebastiani.
Nei prossimi giorni sarà dettagliato il programma con il concorso dell’olio nuovo.
A cura di
Contenuti correlati
- Culture contro la paura. L’Orchestra Multietnica di Arezzo ospita Dario Brunori nel doppio evento a Monte San Savino e Castiglion Fiorentino
 - La Basilica di San Benedetto, patrono d’Europa, rinasce.
 - Prosegue con successo il progetto d’interscambio cultuale tra l’Istituto Superiore “Giovanni da Castiglione” e il West Boca Raton Community High School, Contea di Palm Beach, Florida.
 - Una 60° le aziende agricole presenti nel territorio di cui la maggior parte impegnate nella produzione degli ortaggi.
 - A Castiglion Fiorentino si rinnova la magia del Natale
 - Il Comune di Castiglion Fiorentino attiva il suo canale WhatsApp ufficiale
 - IV Novembre, le celebrazioni a Castiglion Fiorentino
 - Si riunisce il consiglio comunale.
 - Anche nel 2026 Pierpaolo Mangani torna a ricoprire il ruolo di Magistrato del Palio dei Rioni
 
Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 12:52