Salta al contenuto principale

4 novembre: messaggio dell'Istituto del Nastro Azzurro fra combattenti decorati al Valore Militare

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio dell'Istituto del Nastro Azzurro fra combattenti decorati al Valore Militare

Data :

4 novembre 2025

4 novembre: messaggio dell'Istituto del Nastro Azzurro fra combattenti decorati al Valore Militare
Municipium

Descrizione

L'Istituto del Nastro Azzurro fra combattenti decorati al Valore Militare, ricordando quel giorno del 1918, l'entrata in vigore dell'Armistizio di Villa Giusti, con cui ebbe termine la Prima Guerra Mondiale sul fronte italo-austro-ungarico, si stringe con orgoglio ai nostri militari, di ogni ordine e grado, che di quella tradizione e di quei Valori sono gli eredi. 

Celebrando la "nostra festa", la festa di tutti gli Italiani, desideriamo ricordare l'enorme apporto alla Vittoria e al compimento del processo di unificazione nazionale dato dalle "DONNE" Italiane. La loro dedizione alla causa comune, il loro infaticabile e silenzioso lavoro, il loro sacrificio non possono e non devono essere dimenticati o sviliti. 

Esso è per noi un valore irrinunciabile. 

Ricordiamo a tutti noi l'operato delle "PORTATRICI CARNICHE", quelle mille donne che risposero all'invito del Comando Militare per svolgere quel rischioso lavoro di trasporto e approvvigionamento di armi, munizioni, viveri per gli uomini che combattevano scontri continui nella prima linea e non potevano essere sottratti alla dura lotta. 

Nel 1997 il Presidente della Repubblica Oscar Luigi Scalfaro, per esprimere la riconoscenza dello Stato a queste donne, conferì "motu proprio" ad una di esse: MARIA PLOZNER MENTIL la medaglia d'oro al Valore Militare alla memoria. Maria Plozner Mentil, il 15 febbraio 1916, a Malpasso di Pramoso, sopra Timau, dopo aver liberato la gerla del suo prezioso carico di rifornimenti, fu colpita a morte da un cecchino austriaco. Lasciò quattro figli in tenera età ed il marito soldato sul fronte carsico. 

Eredi di questa tradizione e dei valori di libertà e democrazia, le donne e gli uomini delle nostre Forze Armate sono e saranno sempre un presidio di sicurezza e di pace per l'intera Nazione. 

Viva il 4 Novembre Viva le Forze Armate Viva la Repubblica Viva l'Italia 

Ultimo aggiornamento: 4 novembre 2025, 19:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot